
Nato nella provincia di Surin, a circa 200 chilometri da Bangkok, nella Thailandia Nord-orientale, si appassiona sin da bambino alle arti marziali, ispirato da star del cinema come Bruce Lee, Jackie Chan, Phillip Rhee e Jet Li. Si allena con Panna Rittikrai, regista e coreografo di arti marziali e si iscrive al College di Educazione Fisica di Maha Sarakham, dove si specializza in molte arti marziali, soprattutto nel Krabi Krabong, l'arte marziale tradizionale thailandese che contempla l'uso di tutte le armi bianche e nel taekwondo.
Rittikrai ha in mente di girare un film sulla Mae Mai Muay Thai, versione più antica e tradizionale del Combattimenti a mani nude thailandese. Ma per farlo ha bisogno di atleti eccezionali, per questo spinge Jaa ad esercitarsi sempre di più. Il progetto viene sospeso, ma ormai Jaa decide lo stesso di entrare nel cinema. La sua carriera cinematografica inizia lavorando come stuntman per il film Mortal Kombat: Distruzione totale (1997) di John R. Leonetti. Dopo uno spot pubblicitario al fianco di Sammo Hung, star cinese di primo piano, partecipa di nuovo al progetto di Rithikrai. Insieme, infatti, girano un demo di abilità marziali da proporre a registi e produttori thailandesi. Le capacità di Jaa non sfuggono al regista Prachya Pinkaew. Jaa recita quindi nel suo primo lungometraggio da protagonista: Ong-Bak - Nato per combattere (2003). Jaa ha eseguito tutte le prodezze in questo film senza assistenza meccanica o effetti prodotti al computer. La tecnica di Jaa come artista marziale, come testimoniato in Ong-bak, è straordinaria secondo ogni standard, e gli ha guadagnato molti fan nel mondo intero. La sua estrema popolarità fra i ragazzi americani che lo hanno visto in azione può essere vista come conseguenza della somiglianza fra i suoi movimenti e quelli dei videogiochi di arti marziali. Ha inoltre recitato in un altro lungometraggio, questa volta di Panna Rittikrai, The Protector - La legge del Muay Thai (2005) ma uscito nelle sale italiane solo il 3 agosto 2007. Anche in questo film, Jaa ha dato dimostrazione di grandi doti atletiche e agilità. A dicembre 2008 esce nelle sale Thailandesi e Asiatiche il nuovo lungometraggio di Jaa Ong-Bak 2 - La nascita del dragone, nel quale vengono mostrate le tecniche arcaiche del Muay Thai, della Capoeira, del Wushu, del Taekwondo e del Krabi Krabong. Questo film sembra si incentra su un progetto di Panna Rittikrai, verrà mostrata l'antica danza di combattimento del popolo thailandese, il khan.
wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento